SPAL

Città: Ferrara
Anno di fondazione: 1907
Stadio: Paolo Mazza
Capienza: 16 134
Allenatore: Massimo Oddo

Storia e curiosità

La SPAL, acronimo di Società Polisportiva Ars et Labor, è la squadra di calcio della città di Ferrara. Fondata nel 1907 come circolo inizialmente religioso-culturale, divenne in tempi rapidissimi una polisportiva affiliandosi alla FIGC nel 1910. La società estense ha partecipato per 24 volte al campionato di Serie A, ottenendo come miglior piazzamento un quinto posto al termine del campionato 1959-60. Nel palmares vanta anche un trofeo internazionale: l’ultima edizione della Coppa dell’Amicizia, vinta nel 1968.

  • 2
  • Immagini

    Dopo una prolungata assenza durata ben 49 anni, la SPAL ha riassaggiato la Serie A nel 2017 ottenendo la seconda promozione in due stagioni. Si tratta del picco più alto dell’era di Simone Colombarini, che otterrà due salvezze prima di retrocedere al termine della stagione 2019-20. Nell’estate del 2021 il club biancazzurro è stato ceduto a Joe Tacopina, già in passato presidente di Bologna e Roma. Dopo una prima stagione di assestamento, la nuova società inizia a progettare un futuro ambizioso.

    Informazioni utili

    SOCIETÀ POLISPORTIVA ARS ET LABOR S.R.L.

    Sito web www.spalferrara.it

    Corso Piave 28

    44100 Ferrara

    Tel. +39 (532) 52752

    FAX Non indicato

    Ultimi articoli che parlano di SPAL

    2 Giugno di Redazione Pianeta Serie B

    Occhi del Qatar sulla Samp, Kolarov e Balzaretti in cadetteria, Breda ed Ascoli lontani. Le news del venerdì di Serie B

    Le news più importanti del venerdì di Serie B
    31 Maggio di Redazione Pianeta Serie B

    Da Cistana a Quagliarella sino a Pohjanpalo: le prime voci di calciomercato in Serie B

    Le notizie di mercato più calde
    23 Maggio di Francesco Fedele

    Scala rifiuta la SPAL: il dirigente resterà al Genoa

    Niente da fare per gli Estensi
    22 Maggio di Alessio D'Errico

    Serie B, quali sono le tifoserie più presenti allo stadio? La classifica spettatori e la media

    Una Serie B ricca di pubblico. I dati, aggiornati giornata per giornata, sugli spettatori totali e sulla media delle 20 compagini cadette