Classifica Serie B

Ecco la classifica del campionato di Serie B 2022/23. Tante le pretendenti alla promozione nel massimo campionato, diverse le squadre pronte a stupire e insidiare le big. Anche la lotta per la permanenza in cadetteria si prospetta accesa e aperta a tante squadre. Nessuna formazione potrà concedersi il lusso di sottovalutare i rischi di una posizione bassa in graduatoria. La retrocessione del Crotone nel torneo 2021/22 insegna che anche con organici ottimi sulla carta si corre il rischio di essere risucchiati.

Serie B, il regolamento: guida alla classifica

La Serie B prevede 38 giornate di campionato, in cui le 20 squadre cadette si affrontano 2 volte. Al termine della competizione le prime 2 accederanno automaticamente alla Serie A, mentre le ultime 3 subiranno la retrocessione in Serie C. I club che chiuderanno al terzo e al quarto posto si qualificheranno alle semifinali dei playoff, mentre dalla quinta all’ottava disputeranno un turno preliminare. Il club meglio posizionato affronterà in casa quello peggio posizionato, la formazione che arriverà quinta affronterà tra le mura amiche la sesta. I playout, invece, si disputano tra la quartultima e la quintultima. Se il distacco tra le due società è superiore ai 4 punti, la compagine peggio piazzata perde la chance di disputare gli spareggi e retrocede in Serie C.

  • Frosinone 80
  • Genoa 71 (-1)
  • Bari 66
  • Parma 60 (-1)
  • Cagliari 60
  • Südtirol 58
  • Reggina 50 (-5)
  • Venezia 49
  • Palermo 49
  • Pisa 47
  • Modena 48
  • Ascoli Calcio logo Ascoli 47
  • Como calcio logo Como 47
  • Ternana 43
  • AS Cittadella logo Cittadella 43
  • Brescia 40
  • Cosenza Calcio Cosenza 40
  • Perugia 39
  • SPAL 38
  • Benevento 35
Promosse
Playoff
Playout
Retrocesse