Serie B, quanto guadagneranno col paracadute le tre retrocesse? Le cifre
Con la Sampdoria già retrocessa, e in cerca di acquirente per iscriversi al campionato, e soli 3 turni che ci separano dalla fine della Serie A, si inizia a parlare di paracadute. Il fondo, ideato per attutire l’impatto della discesa in Serie B, varia di anno in anno secondo criteri precisi. Se un club che […]

Simone Arveda/Getty Images - Via One Football
Con la Sampdoria già retrocessa, e in cerca di acquirente per iscriversi al campionato, e soli 3 turni che ci separano dalla fine della Serie A, si inizia a parlare di paracadute. Il fondo, ideato per attutire l’impatto della discesa in Serie B, varia di anno in anno secondo criteri precisi. Se un club che ha disputato 3 delle ultime 4 stagioni nel massimo campionato retrocede, percepisce 25 milioni di euro, se ne vanta 2 degli ultimi 3 15 e se si tratta di una neopromossa 10. La cifra complessiva, però, è di 60 milioni. Per questo motivo se tutte e 3 le società soddisfacessero il primo parametro si dividerebbero non 25 ma 20 milioni a testa. In caso di surplus, invece, si decide se aumentare la cifra per l’anno successivo o dividerla nelle casse degli altri club di A. Sulla base di questa legenda, possiamo dunque stabilire il possibile introito.
Serie B, quanto guadagneranno i club retrocessi col paracadute?
Sampdoria 25 milioni
Verona 25 milioni
Spezia 25 milioni
Cremonese 10 milioni
Lecce 10 milioni
*in caso di retrocessione di Verona e Spezia, la suddivisione sarebbe di 20 milioni a squadra