FOGGIA BENEVENTO PULCINELLI – Pasquale Foggia, direttore sportivo del Benevento, ha rilasciato un’intervista ai colleghi di SuperNews soffermandosi, tra i vari temi, anche sulla stagione appena conclusa e sui programmi e le ambizioni dei sanniti per il futuro:
“Playoff? Il rammarico c’è, soprattutto dopo essere stati eliminati nonostante la nostra vittoria casalinga per 1 a 0 nell’andata della semifinale playoff contro il Pisa. Tuttavia, il bilancio della stagione è positivo. Non siamo partiti con l’idea di vincere il campionato, come invece è stato due anni fa con Inzaghi, quando anche il mercato era indirizzato in quel senso e su una tipologia differente di giocatori. Quella stagione prendemmo Hetemaj, Schiattarella, Sau, giocatori di grande esperienza e affidabilità che hanno poi fatto la differenza.
Quest’anno, invece, abbiamo ringiovanito la rosa e fatto delle “scommesse”, alcune vinte e altre perse. Abbiamo puntato su giovani come Calò, Elia, Viviani, Acampora, che si è rivelato un calciatore fondamentale, Brignola, che non giocava con continuità da un po’ di anni. Abbiamo iniziato il campionato con una programmazione diversa, quindi per me il bilancio complessivo è positivo, con il rammarico di non aver sfruttato nell’arco del campionato quelle possibilità che ci avrebbero permesso di arrivare tra le prime due”
“È un ruolo totalmente diverso: da calciatore pensavi principalmente a te stesso in un gruppo squadra, da direttore hai responsabilità e mansioni differenti. Non solo ci si occupa della trattativa d’acquisto o della cessione dei giocatori, bisogna anche gestire i calciatori, i procuratori, lo staff tecnico, la stampa, i tifosi. È un lavoro complesso, ma che mi rende vivo e che mi piace tantissimo. Quello di questi quattro anni è stato un percorso importante, e continuerà ad esserlo, perché di sicuro il presidente del Benevento punterà sempre a disputare campionati importanti”.
“Le commento con una risata, anche perché mi piacerebbe capire da cosa derivano queste parole. Sono dichiarazioni che si commentano da sole e che rimangono a chi le dice”.
“Partiremo da Cascia, sarà il terzo ritiro che faremo lì. È un posto in cui si lavora molto bene. Per quanto riguarda le operazioni di mercato, sicuramente interverremo nei reparti in cui mancano dei tasselli. Il mercato va gestito sul lungo periodo, non si può pensare al “tutto e subito”, anche perché il calciomercato può riservare delle sorprese, quindi bisogna saper attendere”.
“Secondo me, quest’anno in Serie B non c’erano delle favorite, e lo ha dimostrato il campionato stesso. Ci sono stati 7, 8 club che potevano ambire alla promozione diretta. Inoltre le squadre sono state costruite in maniera importante, con alle spalle proprietà forti che sono mancate negli ultimi anni, quindi non possiamo che aspettarci una prossima stagione emozionante”.
PianetaSerieB.it usa immagini fornite dalle seguenti agenzie:
Getty Images (https://www.gettyimages.de/)
Imago Images (https://www.imago-images.de/)
Le foto e gli articoli presenti su “Pianeta Serie B” sono stati in parte presi da Internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori fossero contrari alla pubblicazione non avranno che da segnalarlo a [email protected] per provvedere prontamente alla rimozione.
PianetaSerieB.it, Testata giornalistica – Registrazione al Tribunale di Napoli Nord n.1731/2021.
Direttore Responsabile: Francesco Gala
Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 36569
Autorizzazione della Lega Nazionale Professionisti Serie B all’esercizio del diritto di cronaca audiovisiva
E-mail per inviare comunicati stampa: [email protected]
Pianeta Serie B @2016. Sito di informazione.
0 comments