30 Giugno 2025

🤑 Caserta BEFFA il Catanzaro, Venezia extra large, Gytkjaer torna in cadetteria: le ultime del calciomercato di Serie B

Le ultime di mercato

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images - Via One Football

Il calciomercato di Serie B è imminente e per le squadre con le idee già chiare la programmazione è già partita e le prime mosse sono già state messe in atto. Una Serie B che ha scoperto la sua conformazione definitiva più tardi del solito a causa del rinvio dei playout.

Di seguito, riassunti, i principali movimenti di calciomercato dell’inizio stagione di Serie B.

CALCIOMERCATO SERIE B

Giro di bomber

Gabriel Charpentier, attualmente in forza al Parma, potrebbe presto sposare una nuova avventura: numerosi club si sono messi sulle sue tracce e il futuro appare ancora molto incerto. Due squadre del campionato di Serie B, con forte desiderio di rivalsa, lo hanno messo nel mirino. Lo apprendiamo da TMW:

“Charpentier è al centro dell’attenzione in questo avvio di mercato estivo. L’attaccante, di proprietà del Parma, è finito nel mirino di La Spezia e Bari, due club ambiziosi che puntano a costruire squadre in grado di lottare per la promozione in Serie A nella prossima stagione. Entrambe le società vedono in lui un rinforzo di qualità per il reparto offensivo”.

Secondo quanto riporta PianetaBariChristian Gytkjaer sarebbe stato individuato come rinforzo in attacco per il Bari. I Galletti, dopo aver incassato il rifiuto da parte di Andrea Favilli (promesso sposo dell’Avellino) sono alla ricerca di un nuovo attaccante titolare e il nome del danese sembrerebbe essere ben più di una suggestione. Gytkjaer, 35 anni, non va certo presentato: due promozioni tramite playoff con le maglie di Monza e Venezia, risultando sempre decisivo nelle finali giocate. La sua esperienza potrebbe essere d’aiuto per il nuovo Bari di Caserta, ma bisognerà vedere se il Venezia sarà disposto a cederlo. Questa stagione numeri un po’ sottotono, solamente 2 gol e 1 assist in 29 presenze. Magalini e Di Cesare monitorano la situazione con molta attenzione, nei prossimi giorni potrebbe esserci un primo tentativo da parte dei Biancorossi,

Caserta beffa il Catanzaro

iccardo Pagano, dopo l’importante stagione vissuta in Serie B nella passata stagione con la maglia del Catanzaro, è finito nel mirino di numerosi club. Tra i tanti, anche il Bari è entrato in corsa per lui. Caserta, che lo ha valorizzato in giallorosso, vorrebbe riaverlo.

Per questa ragione, come apprendiamo da Pianeta Bari, pare che il tecnico nelle ultime ore lo avrebbe chiamato personalmente per illustrargli il progetto. Il calciatore, desideroso di compiere un salto di qualità in termini di blasone della piazza, avrebbe già dato il suo consenso al trasferimento in Puglia.

La mossa del nuovo allenatore ha fatto la differenza, al punto che tra le parti c’è già un’intesa di massima. Magalini ha infatti offerto un triennale con opzione al calciatore. Adesso si lavorerà con la Roma per acquistarlo a titolo definitivo.

Venezia extra large

Il Venezia, dopo la retrocessione in Serie B, si appresta a voler ritornare subito nel grande calcio e per questo si è affidato ad un mago delle promozioni come Giovanni Stroppa. Il club, desideroso di mettere a disposizione del tecnico una rosa competitiva, ha però un’altra necessità.

Come apprendiamo da Il Gazzettino, la priorità dei Lagunari è quella di sfoltire la rosa. Tra fine prestiti e contratti in scadenza, fra qualche giorno in dieci lasceranno il club. Al contempo, però, faranno rientro calciatori di proprietà che nell’ultima stagione hanno militato in prestito altrove.

I calciatori che tecnico e ds si troveranno davanti nei prossimi giorni sono 37. Da una serie di confronti, ne scaturirà una seria scrematura. A partire dalla porta, dove difficilmente Stankovic e Plizzari resteranno entrambi, mentre il ruolo di vice dovrebbe essere affidato a Neri.

Sempre dal Gazzettino, ecco un punto approfondito sulla questione scadenze: “Nel 2026 scadranno gli accordi con Busio, Crnigoj, Duncan, Haps, Sverko, Svoboda. Nel 2027 Bjarkason, Candela, Condé, El Haddad, Kike Perez e capitan Idzes. Nel 2028 Candé, Nicolussi Caviglia, Sagrado e Yeboah. Infine nel
2029 Doumbia (per il quale Antonelli ha negato essere all’ordine del giorno un prolungamento del quinquennale firmato un’estate fa), Fila, Oristanio e Schingtien-ne. Inoltre, tra i prestiti nero su bianco anche per la prossima stagione gli ex baresi Lella e Novako-vich. Ce ne sarebbe già abbastanza, ma non è ancora tutto qui. Dodici mesi fa nel ritiro di Falcade l’allora tecnico Di Francesco aveva aggregato i baby Rioda e Moino poi rimasti in Primavera 2
“.